LA DISTILLERIA

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/eugindistilleria.it/public_html/wp-content/plugins/singlemalt-core/inc/shortcodes/item-showcase/variations/list/templates/list.php on line 9
Robert, il nostro alambicco, è sicuramente il cuore della distilleria.
E’ stato costruito a Tiergarten, un piccolo paese della Germania, sul limitare della Foresta Nera, dalla famiglia Müller, artigiani costruttori di alambicchi da ormai quattro generazioni.
Si tratta di una terra in cui la tradizione della distillazione è ancora molto presente e sentita e in cui l’arta di distillare si è sviluppata nel corso degli anni di pari passo con l’arte altrettanto nobile di lavorare il rame.
Dal punto di vista tecnico, Robert è un alambicco Pot Still ibrido: questo significa che può essere utilizzato come un classico Pot Still, in cui tutte gli ingredienti sono distillati a diretto contatto con acqua e alcool bollenti. Si tratta in questo caso della tecnica più antica di distillazione, con cui si realizzano prodotti con una grande potenza aromatica e persistenza.
Ma Robert può anche distillare utilizzando la corrente di vapore: in cima alla colonna è collocato un cestello di acciaio forato al cui interno vengono collocati tutti gli ingredienti più sensibili al calore – erbe, scorze di agrumi, foglie e fiori principalmente – che verrebbero “cotti” e rovinati dalla temperatura inevitabilmente più elevata del liquido all’interno della caldaia.
I vapori alcolici più freddi invece permettono un’estrazione molto più delicata, che mantiene intatte le parti più fresche ed aromatiche degli ingredienti utilizzati con questa particolare tecnica.
Il punto di forza di Robert è proprio la possibilità di utilizzare queste due tecniche combinate nella stessa lavorazione, che dunque può avere allo stesso tempo il carattere e la forza di un London Dry Gin tradizionale insieme alla freschezza e alla fragranza che invece caratterizzano di più i gin contemporanei.